
Tutte le stampanti necessitano sempre di una manutenzione ordinaria per far sì che la qualità di stampa non peggiori con il passare del tempo.
Se la stampante laser sporca i fogli è molto probabile che sia arrivato il momento di pulirla.
COME SI PULISCE UNA STAMPANTE LASER ?
Le stampanti laser stampano le immagini sul foglio tramite il tamburo e il rullo di trasferimento.
Il foglio di carta passa attraverso questi due componenti e per via della carica negativa applicata dal tamburo e la carica positiva del rullo il toner viene attratto sul foglio di carta per creare l’immagine.
Con il passare del tempo queste due parti si sporcano di toner e potrebbero a loro volta sporcare il foglio. Per questo motivo è buona abitudine effettuare una pulizia periodica in modo da avere stampe pulite senza macchie e sbavature.
IL RULLO DI TRASFERIMENTO
Il rullo di trasferimento è un rullo di spugna solitamente di colore nero che si trova sotto la cartuccia toner a contatto con il tamburo. In alcune stampanti si trova all’interno dell’unità tamburo dove si monta la cartuccia. In altri casi si trova all’interno della stampante.
Qui di seguito una foto del rullo.

Se il rullo è sporco può causare macchie o strisce sul retro del foglio oppure stampe chiare. Per pulire il rullo procedi come indicato qui di seguito.
Per prima cosa spegni la stampante e stacca il cavo elettrico per una maggior sicurezza.
Togli la cartuccia toner e pulisci il rullo con un panno liscio e soffice leggermente umido facendo attenzione a non graffiare la superfice del rullo e non lasciare residui del panno.
Se non sai come rimuovere il rullo puoi lasciarlo in posizione e girare il rullo attraverso l’ingranaggio fino a pulirlo interamente.
Durante la pulizia non fare troppa pressione per evitare che il toner possa penetrare in profondità nella spugna peggiorando la situazione.
Non toccare il rullo con le dita per evitare di creare ammaccature che produrrebbero stampa chiare.
Se il problema di stampa non si risolve è probabile che il rullo sia difettoso e va sostituito.
IL TAMBURO
Il tamburo è un rullo solitamente di colore verde o blu che si trova nella stampante a contatto con la cartuccia toner.
Alcune stampanti hanno il tamburo e la cartuccia toner separati che si incastrano tra loro. Questo consente di avere un costo più basso sulle cartucce toner perchè il tamburo verrà sostituito a parte dopo un certo numero di stampe.
Altre invece hanno il tamburo integrato nella stessa cartuccia toner pertanto ogni volta che si cambia la cartuccia avremo anche un tamburo nuovo. In questi casi le cartucce toner hanno un costo maggiore.
Qui di seguito una foto di un tamburo verde integrato nella cartuccia toner.

Se il tamburo è sporco può causare macchie e righe sulla stampa. Per pulire il tamburo procedi come indicato qui di seguito.
Rimuovi la cartuccia toner dalla stampante e pulisci il tamburo con un panno liscio e soffice inumidito di alcool isopropilico 90%. Questo tipo di alcool evapora velocemente e non lascia residui.
Ruota il tamburo e pulisci sempre nella stessa direzione. Presta molta attenzione a non danneggiare la superfice del tamburo, sii delicato mentre lo giri.
Il tamburo è sensibile alla luce, non esporlo per troppo tempo alla luce del sole o ad una luce molto forte, potresti danneggiarlo irreparabilmente.
Se dopo la pulizia il problema si dovesse ripresentare il tamburo dovrà essere sostituito.